1949 – Anno in cui Desiderio Rinaldi fonda l’azienda che porta il suo nome. Nasce così la Olio Desiderio con a capo la prima generazione, formata da quattro dei sette fratelli Rinaldi, rimasti orfani. Temerari e coraggiosi, investono il loro impegno ed i pochi risparmi ponendo, già all’epoca, le basi della Olio Desiderio attuale.
1970 – A distanza di vent’anni dalla fondazione, viene ufficialmente registrata la ragione sociale “Olio Desiderio s.a.s.”. Essa rimane, tuttora, il marchio aziendale, con al suo interno una grande storia da portare avanti con fierezza.
1982 – Alcuni dei figli della prima generazione entrano a far parte dell’azienda. Si dà, così, il via alla seconda generazione della famiglia Desiderio: pronti a contribuire ed ampliare l’attività dei genitori, introducono nuovi prodotti e
sviluppano i tradizionali canali di mercato.
1997 – L’azienda, per far fronte alle nuove esigenze, amplia la sua sede storica. Nuovi sistemi di stoccaggio, silos di ultima generazione e una nuova linea d’imbottigliamento vengono acquistati per soddisfare la sempre più vasta richiesta e per portare sulla tavola dei clienti un olio sempre più genuino.
1999 – La Olio Desiderio si rinnova ulteriormente: all’ammodernamento degli uffici viene aggiunto un intero nuovo reparto, quello del telemarketing, nato per mantenere costanti i contatti con tutta la clientela. Vengono formati professionisti dedicati all’informazione alimentare e con conoscenze tecniche certificate, tra cui i corsi aziendali, quelli dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva (ONAOO) e l’aggiornamento continuo con visite in presenza sui nuovi processi produttivi come visita al frantoio.
2017 – Anno in cui anche la terza generazione di Desiderio Rinaldi entra a far parte della grande famiglia Olio Desiderio. Con loro arriva una ventata di aria fresca all’interno dell’azienda: complici i social, si rinnova la comunicazione online, si introduce la nuova sala degustazioni e si afferma la partecipazione a fiere internazionali.